Ricevi le News come preferisci

Calendario Eventi su

Cerca nel blog

Contatti

Contatti
13 mar 2010

Smog Verbania: L’avanzata delle polveri

Legambiente ha premiato l’aria di Verbania, considerata una delle più pulite d’Italia (69° posto nella classifica dell’inquinamento dal polveri sottili) e la migliore del Piemonte. Ma il 2010 non è iniziato sotto una buona stella. Il 2009 era stato un anno da ricordare per il capoluogo del Vco, con solo 20 superamenti della soglia massima giornaliera di Pm 10 (50 microgrammi di metro cubo), ben al di sotto del limite di sforamenti consentiti in dodici mesi (35). Tanto che la città in riva al lago Maggiore era stata l’unica della Regione a rispettare questo limite di
legge. Già i primi due mesi dell’anno, però, rischiano di mettere in discussione il primato del 2009: tra gennaio e febbraio la centralina di rilevamento nei pressi della scuola materna Gabardi (a Sant’Anna) ha rilevato 13 superamenti della soglia giornaliera di polveri sottili: 11 a gennaio, 2 a febbraio. Non tantissimo rispetto alla media nazionale, ma un dato da non sottovalutare se si pensa che nei primi due mesi del 2009 a Verbania le giornate "fuorilegge" sul fronte smog furono solo 2.
A marzo, comunque, la situazione è migliorata: dall’inizio del mese non è stato registrato alcun superamento del limite. Bisognerà attendere il prossimo inverno - quando gli impianti di riscaldamento riprenderanno a funzionare a pieno regime - per vedere se sarà confermata la tendenza negativa del primo bimestre, o se l’aria verbanese tornerà a essere la più pulita del Piemonte. Un primato che, peraltro, ha spinto l’amministrazione comunale, lo scorso 28 febbraio, a non decretare il blocco del traffico, come avvenuto invece in numerose altre città del Nord Italia.
(La Prealpina)

0 Commenti:

Posta un commento

Il commento verrà pubblicato non appena sarà stato approvato dal moderatore. Grazie