Ricevi le News come preferisci

Calendario Eventi su

Cerca nel blog

Contatti

Contatti
14 mar 2010

L'apertura delle proprietà Borromeo fa partire la stagione turistica 2010

Sabato prossimo, con la riapertura al pubblico delle proprietà della famiglia Borromeo, sul Lago Maggiore, prenderà il via la stagione turistica 2010. Benché siano ancora presenti "macchie" di neve, il freddo dell'inverno non ha intaccato la suggestiva bellezza dei parchi e dei giardini delle Isole e della Rocca di Angera. E così dal 20 marzo fino al 17 ottobre sarà di nuovo possibile visitare sia i giardini sia le residenze e le mostre permanenti racchiuse nelle diverse proprietà Borromeo, che ogni anno attirano migliaia di turisti. Venerdì 26, poi, riapriranno anche i cancelli dei giardini
botanici di Villa Taranto, a Verbania.
All'Isola Madre, nel grande parco di stampo ottocentesco, il pubblico potrà ammirare camelie, glicini, magnolie e orchidee che trovano nei giardini un palcoscenico privilegiato. Si potrà conoscere la storia d’essenze pregiate nel loro lungo viaggio dai luoghi di origine fino all'Europa e al parco dell'Isola Madre dove hanno trovato il loro habitat ideale.
Nel palazzo si trova anche una straordinaria collezione di antiche marionette, ricca di pezzi unici e al termine del tour ci si potrà riposare nell'antica serra.
L'Isola Bella attende i visitatori col suo fascino barocco. Le sue terrazze fiorite di camelie, azalee e rododendri creano dei veri e propri ambienti che caratterizzano ancora di più il giardino.
Il palazzo offre poi una continua serie di meraviglie che ornano le sale, arredate con mobili, arazzi e quadri di grandissimo pregio. Imperdibile è la Galleria dei Quadri, o del Generale Berthier: riaperta insieme con la Sala del Trono nel 2008 dopo un lungo restauro, raccoglie 130 dipinti, collocati secondo il vecchio ordinamento espositivo. Le ricche cornici intagliate e dorate, che punteggiano le pareti, sono parte integrante del progetto decorativo della Galleria.
Grandi novità, infiner, alla Rocca di Angera, dov’è stato completato il giardino medievale che offre un affascinante percorso nella magia del Medio Evo. Il giardino, ricavato sullo sperone roccioso che s’affaccia sul lago, è ancora agli inizi ma è già molto ben definito nella struttura e consentirà al visitatore soste di meditazione tra le aiuole.
Gli ospiti del Castello possono anche visitare il "Museo della Bambola e del Giocattolo", il "Museo degli Automi" e il nuovo "Museo delle Ceramiche". Anche nella primavera-estate del 2010, la Rocca di Angera sarà caratterizzata da iniziative periodiche e proseguirà, inoltre, la mostra didattica sul tema del giardino medievale.
Le proprietà dei Borromeo sulle Isole e alla Rocca di Angera sono aperte tutti i giorni, dalle 9.30 alle 17.30.
La Quadreria dell’Isola Bella è invece visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 13.30 alle 17.
(Di Norberto Furlani su La Prealpina)

0 Commenti:

Posta un commento

Il commento verrà pubblicato non appena sarà stato approvato dal moderatore. Grazie