16 mar 2010
Di Milia sui parcheggi: Aumentare posti auto per allargare il centro e dare servizi ai residenti

Video messaggio del Sindaco Canio Di Milia sulla situazione dei parcheggi a Stresa. Una panoramica su ciò che è stato fatto ed i progetti su ciò che si è cominciato a fare per rendere Stresa meno congestionata dal traffico e più accessibile ai turisti ed agli stresiani. Un progetto che trova nelle aree di Piazzale Sant'Ambrogio (cimitero), La Gabbiola (ex deposito tram) e Piazza Capucci (piazza mercato) il suo naturale e definitivo completamento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 Commenti:
Puntuale come sempre, anche oggi si è consumato il consueto appuntamento del nostro Premier in video trasmissione, appuntamento atteso con un qualche di interesse, essendo forse il discorso del commiato o dell’arrivederci. Nel tempo esatto di quattro minuti primi e ventidue secondi, ci ha risparmiato, Deo gratias, le polemiche sui giudici, sulla giustizia e sulla par condicio e nella sua tenuta, oggi Un po’ informale, è andato subito al concreto a raccontarci tutto sui parcheggi: quelli che ha fatto, quelli che doveva fare, quelli che farà e quelli che non farà.
Lo confessiamo , siamo rimasti un po’ delusi, ci aspettavamo un discorso un po’ istituzionale, tanto da pensare al primo istante, vista anche la tenuta, che fosse andata in onda, per errore, la registrazione di una replica. No era proprio in diretta TV, ed alla fine un bel saluto, arrivederci, ciao. Il nostro Premier ci ha stupiti tutti quanti, ci ha detto quello che già sapevamo, nulla di più , nulla di meno, salvo non dirci quello che ci interessa un po’ di più, insomma come sempre, tanto più ora nella sua campagna soft. Nel caso la sorte fosse a Lui benevola e il primo aprile lo rivedesse re-insediato, abbiamo quindi a chiedere che sulla nuova agenda si appunti tre domande così che , sbrigato il protocollo , possa nella prima puntata video trasmessa , fornirci qualche informazione.
Sulla Gabbiola : quanto tempo impiegherà la variante strutturale ad essere approvata? Non è che la pandemia diffusasi nel frattempo sterminerà il governo prima della fine?
Sulla Pallavicino : Il recente caso della città di Como, ma anche di Luino, a noi più vicino, sembra non aver insegnato nulla? Oppure la soluzione sono dei bus-pareti mobili fronte lago? Si mettono d’estate, si tolgono d’inverno.
Sulle cose dimenticate: Che ne dice il nostro Premier dello stato della P.za Marconi. Perché non mette fuori la testa dalla finestra dello studio e da un guardatina?
E gli alberi?
Non è che in quest' orgia di parcheggi, in questo tripudio di posti macchina resi disponibili nella migliore delle città possibili dal grande cementificatore Canio I (d' ora in poi anche "grande asfaltatore" per meriti raccolti sulla spianata della stazione) ci si è dimenticati qualcosa? Dove sono finiti gli alberi che le norme di attuazione prevedono In misura "di un albero di alto fusto ogni 25 mq. di area a parcheggio" (titolo IV, art. 4.1)?
Posta un commento
Il commento verrà pubblicato non appena sarà stato approvato dal moderatore. Grazie