17 ott 2009
Tagli in vista tra i postini del Vco

La riduzione d'orario verrebbe applicata anche a sportelli non proprio periferici, come quello di Carciano di Stresa. Per ora, comunque, si tratta solo di proposte. «Perciò - ha concluso la Maiolini - chiamiamo tutti alla mobilitazione. Non solo, come è logico, i dipendenti ma tutto il territorio: sindaci, enti territoriali come la Provincia che, in passato, con l'assessore alla Montagna in prima fila, s'è battuta tenacemente. Oltretutto, in un territorio turistico come il vostro, una ulteriore riduzione degli organici suonerebbe assurda».
(Da art. di Mauro Rampinini su La Prealpina)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 Commenti:
Da anni ormai il servizio postale versa in condizioni che definire "border line" è quantomeno generoso. E' da ritenersi quindi pericoloso un ulteriore riduzione di organico per un servizio del qual emolti forse dimenticano la valenza anche giuridica.
Sarà vero che l'uso della posta elettronica può aver ridotto il traffico di alcuni tipi di missive, ma rischiare di compromettere servizi quali quello delle raccomandate o comuqnue di tutte quelle spedizioni che in qualche modo hanno una valenza amministrativa e non solo sociale può portare gravi disservizi alla popolazione.
Tralasciando poi gli effetti che, ovviamente, un ulteriore carico di lavoro potrebbe avere sulla cortesia di chi già eroga il servizio.
Posta un commento
Il commento verrà pubblicato non appena sarà stato approvato dal moderatore. Grazie