25 gen 2013
Stresa: Progetto Musica racconta suoni e voci del Barocco. Diretti da Giulio Monaco, trenta coristi interpretano brani fra ’500 e ’600
Appuntamento con la musica barocca domani alle 21 nella chiesa dei santi Giuseppe e Biagio di Carciano, frazione di Stresa: i protagonisti saranno circa 30 coristi del Progetto Musica, un ensemble vocale e strumentale di Graglia (Biella) diretto da Giulio Monaco, tra i nomi più apprezzati del panorama polifonico contemporaneo. In programma, pezzi del tardo Cinquecento e brani del Seicento pensati per voci e
Progetto Musica vanta già una fiorente discografia: tra i cd, un dedicato al canto gregoriano e una registrazione delle «Musiche per la Passione» di Sordevolo. L’evento di domani sera è il primo di una serie che l’Associazione cori piemontesi ha in programma per il 2013: l’ente riunisce oltre 200 gruppi e promuove scambi tra formazioni che conservano i canti tradizionali. Tra le prossime manifestazioni, il festival «Piemonte In...Canto» a giugno, che farà tappa anche a Ornavasso, Mergozzo e Pallanza, e la quinta edizione del concorso corale nazionale «Lago Maggiore», a ottobre al collegio Rosmini di Stresa.
(Di B.AR. su La Stampa)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 Commenti:
Posta un commento
Il commento verrà pubblicato non appena sarà stato approvato dal moderatore. Grazie