8 gen 2013
Stresa: Oltre duemila persone per il presepe vivente. I re magi arrivati in cammello
Oltre 2 mila persone hanno affollato ieri le vie di Stresa per assistere all’arrivo dei Re Magi durante il tradizionale presepe vivente dell’Epifania. Protagonisti della giornata adulti e soprattutto i bambini, incuriositi dagli scintillanti costumi dei Magi Gaspare, Baldassarre e Melchiorre, ma anche dalla presenza, novità dell’edizione 2013, di due cammelli e un dromedario, che hanno
In centro storico sono stati riprodotti anche alcuni antichi mestieri, mentre in piazza Cadorna è stata preparata la polenta e i tradizionali tortelli. Alla celebrazione dell’arrivo dei Re Magi è intervenuto anche don Gianluca Villa, nuovo arciprete di Stresa, che ha auspicato che i tre Re Magi, una volta restaurata la piccola chiesa di Vedasco a loro dedicata, possano partire proprio dalla frazione collinare per raggiungere la sacra capanna.
La tradizione del presepe vivente affonda le sue radici nel tempo: testimonianza della devozione della frazione di Vedasco ai Magi è anche una pala d’altare del 1600 di fattura senese, esposta domenica in parrocchia a Stresa.
(Da Luca Gemelli su La Stampa)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 Commenti:
Posta un commento
Il commento verrà pubblicato non appena sarà stato approvato dal moderatore. Grazie