Ricevi le News come preferisci
Calendario Eventi su

Cerca nel blog

Contatti
Contatti
12 mag 2011

Stresa: CRI raccoglie 4 quintali di cibo. Grande lavoro dei volontari per la giornata mondiale

Domenica 8 maggio si è celebrata la “Giornata mondiale della Croce rossa e della Mezzaluna rossa”, con la mobilitazione anche nella provincia Azzurra di tutte le delegazioni. Soddisfazione per il presidente provinciale Vittorino Acco che ha così commentato: «Nel fine settimana si sono svolte numerose iniziative dando un forte segnale di unità sul territorio e messo in luce una Croce rossa diversa, sconosciuta a
molte persone, che svolge numerosi servizi oltre a quello più noto di primo soccorso. Insomma una Croce rossa più vicina ai cittadini».
Come ad esempio quella di Stresa che ha festeggiato pensando soprattutto ai meno abbienti, organizzando sabato 7, presso il supermercato Carrefour della Perla del lago, una raccolta di prodotti alimentari da distribuire alle famiglie bisognose della città.
«Non è la prima volta che or-assoganizziamo un’iniziativa del genere - sottolinea il presidente
del comitato stresiano Angelo Viganò - infatti lo scorso anno abbiamo raccolto circa quattro quintali di derrate alimentari e quest’anno pensiamo di averli superati.
Si sono alternati al punto di raccolta sei volontari adulti e tre ragazzi del Gruppo Pionieri».
I volontari di Stresa, che complessivamente sono una settantina,porteranno al domicilio delle famiglie in stato di povertà i generi alimentari raccolti, mettendo in pratica il principio dell’Umanità, uno dei sette fondamentali proclamati dalla Conferenza internazionale.
Perché la Croce rossa opera per prevenire e alleviare le sofferenze degli uomini in qualsiasi circostanza e anche l’indigenza, specie in questi tempi bui della crisi economica, è causa di una profonda sofferenza e dare cibo significa proteggere la vita e la salute.
«La nostra delegazione esiste da oltre vent’anni - conclude Viganò - e oltre all’attività più nota di soccorso e alla distribuzione di viveri, ci occupiamo di animazione alla casa di riposo e di trasporto di infermi.
Il Lions club si sta occupando di raccogliere fondi da destinare all’acquisto di un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di disabili che ci regalerà nei prossimi mesi».
( Di Donatella Buratti su EcoRisveglioVco)

0 Commenti:

Posta un commento

Il commento verrà pubblicato non appena sarà stato approvato dal moderatore. Grazie