7 mar 2010
Svincolo Nord a Baveno: l’Anas ci sta
Ci sarebbe la disponibilità di Società autostrade per l’Italia e dunque si torna a verificare la possibilità di completamento dello svincolo di Baveno in direzione Nord (Cusio-Ossola).
È quanto affermano il presidente della Provincia, Massimo Nobili, e l’assessore alla Viabilità, Gianpaolo Blardone riferendo i contenuti di un colloquio avuto con l’amministratore delegato di Anas, Giovanni Castellucci, a Roma, nei giorni scorsi. Colloquio nel corso del quale tanto Nobili quanto Blardone hanno
avanzato esplicitamente la richiesta.
«C’è stata richiesto di produrre informazioni tecniche per valutare la fattibilità del progetto alla luce della normativa vigente. Una documentazione che - spiega l’assessore Blardone - consegneremo nei prossimi giorni insieme al progetto nel 2001 redatto dal Comune di Baveno, col quale si condivide la necessità di ultimare il raccordo che in questo momento consente solo d’imboccare l’autostrada in direzione Sud».
«L’ipotesi allora avanzata per la costruzione di questa rampa d’innesto - fa sapere Nobili - fu accantonata perché Autostrade si disse favorevole a prendere in considerazione la proposta ma solo se localmente si fossero reperite le risorse per la sua realizzazione. Una cifra al di là delle possibilità finanziarie della Provincia e dei Comuni di Baveno e Stresa. Ora torniamo a chiedere il completamento dello svincolo bavenese con una bretella da costruire a spese della Società Autostrade e a fronte di un contributo della Provincia per la copertura dei costi di gestione e manutenzione. Un impegno che potremmo assolvere sottoscrivendo una convenzione con la stessa Autostrade per l’Italia».
Lo svincolo di Baveno attende d’essere completato da dodici anni, cioè da quando nel giugno del 1998 fu aperto, significativamente senza inaugurazione ufficiale, lo svincolo Sud.
(M.Ra. su Prealpina)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 Commenti:
Posta un commento
Il commento verrà pubblicato non appena sarà stato approvato dal moderatore. Grazie