2 nov 2009
Piste del Vco: La Provincia rilancia lo skipass unico

Nel Vco le stazioni invernali sono numerose ma tutte scollegate tra loro. Il comprensorio è solo «virtuale» legato per ora soltanto alla promozione del Distretto turistico dei laghi e delle valli ossolane. C’è Domobianca, unica stazione ad avere anche le piste illuminate per lo sci in notturna, Macugnaga con le due proposte del Belvedere e del Moro. E poi San Domenico a Varzo, la Piana di Vigezzo, il Mottarone e Piancavallo con bellavista sul lago Maggiore, Formazza, Antrona e l’Alpe Devero, ma anche la Baitina in Vigezzo e la pista di Cheggio in Valle Antrona. Piste per tutti i gusti e dalle caratteristiche diverse, ma completamente prive di un collegamento se non con l’automobile. «Vogliamo provare ad intervenire come amministrazione provinciale con il sostegno della Regione per poter coprire i costi dei tornelli» spiega il presidente Massimo Nobili. Cifre molto alte che difficilmente le stazioni, sia private che pubbliche riuscirebbero a coprire.
Lo scorso anno lo skipass unico esisteva, ma solo per quei 200 ragazzi iscritti agli sci club della provincia, che con 310 euro all’anno potevano sciare dove volevano, in base anche alle condizioni di innevamento. I ragazzi si presentavano nelle diverse stazioni del comprensorio consegnando un biglietto cartaceo che a fine stagione veniva conteggiato e ripartito a seconda dei passaggi effettuati su ogni pista. Una proposta che gli sci club faranno nuovamente sia all’amministrazione provinciale che alle società di gestione delle stazioni del Vco.
(Su La Stampa di Alessandro Cobianchi)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 Commenti:
Posta un commento
Il commento verrà pubblicato non appena sarà stato approvato dal moderatore. Grazie